Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Nota:
Funzione Sviluppo Soluzioni
Competenze
- Indirizzare e guidare gli standard per lo sviluppo software dell'azienda valutando l’impatto delle tecnologie in termini di obiettivi, benefici e strategie che le stesse introducono nell’organizzazione, nei processi e nei servizi;
- Definire gli standard tecnologici aziendali di riferimento per le architetture e lo sviluppo dei servizi;
- Organizzare la progettazione e realizzazione di architetture e soluzioni applicative in coerenza con le metodologie aziendali di produzione del software fino alla fase di test, nel rispetto delle procedure e degli standard tecnologici e di qualità aziendali;
- Programmare la manutenzione del software sviluppato ad hoc in esercizio nell’ambito del SITEC;
- Fornire la valutazione della compatibilità delle piattaforme tecnologiche e dei sistemi
applicativi al fine di garantire lo sviluppo organico del SITEC;
- Elaborare i piani di adeguamento dei sistemi della Società all’evoluzione tecnologica;
- Curare la promozione ed attuazione di iniziative di ricerca, innovazione e sperimentazione
nelle aree delle tecnologie e delle applicazioni;
- Ottimizzare il razionale impiego delle risorse assegnate alla funzione armonizzando
l’intersezione dei singoli progetti di intervento con i Servizi di competenza, in attuazione degli
obiettivi e delle priorità aziendali;
✓ Promuovere le attività di formazione coerentemente con gli indirizzi aziendali e la definizione del fabbisogno formativo al fine di consentire la pianificazione aziendale da parte della Funzione Risorse Umane;
- Curare il reporting periodico aziendale sull’avanzamento delle attività, segnalando eventuali problemi e scostamenti rispetto agli obiettivi assegnati e proponendo le necessarie azioni correttive;
- Predisporre, di concerto con la Funzione Amministrazione e Controllo, i budget di competenza;